

Maggiorino Vigolungo nasce a Benevello (Cuneo, Piemonte) il 6 maggio 1904 da umile famiglia contadina, ricca di fede.
Ancora fanciullo incontra don Giacomo Alberione e si entusiasma per l’apostolato della buona stampa. All’età di dodici anni entra a far parte della Società San Paolo. Si distingue per l’intelligenza pronta, l’amore al lavoro, la bontà.
Scelto come programma di vita: progredire un tantino ogni giorno, rimane fedele a questo proposito fino alla morte. A 14 anni viene colpito da una grave malattia, che accetta con generosa disponibilità alla volontà di Dio. Il 27 luglio 1918 muore a Benevello. Le sue ultime parole, raccolte da don Alberione, sono: “Mi saluti tutti i miei compagni, preghino per me e che abbiamo a ritrovarci tutti in Paradiso”.
Il 28 marzo 1988 è proclamato venerabile.
Preghiera per la canonizzazione del venerabile Maggiorino Vigolungo
e un amore così grande per la missione paolina da offrire la sua vita
Ti prego: glorifica nella Chiesa questo tuo apostolo,
studenti e lavoratori; aiutati dalla grazia e sostenuti dal suo esempio,
sappiano orientare cristianamente le proprie scelte
E per intercessione di Maggiorino, concedimi, Padre,
Superiore generale della Società San Paolo
via Alessandro Severo 58 – 00145 Roma
ITALIA