Notizie dal governo generale

Solennità di Gesù Cristo Divino Maestro 2018

Lettera di sr Anna Maria Parenzan, Superiora generale

Carissime sorelle, la preparazione all’11° Capitolo generale si intensifica attraverso l’avvio degli Incontri di delegazione e dei Capitoli provinciali che ci vedranno impegnate, in date diverse, fin verso la metà del prossimo mese di febbraio. È ormai nelle nostre mani la Bozza dello Strumento di lavoro sulla quale si concentrerà la riflessione e il discernimento

Read more »

Indizione dell’Anno vocazionale di FP 2019

Carissime sorelle e carissimi fratelli, nell’anniversario della nascita della Famiglia Paolina e nel clima dell’imminente Sinodo su “I giovani, la fede, il discernimento vocazionale”, desideriamo annunciare la celebrazione di un Anno vocazionale di Famiglia Paolina che inizierà ufficialmente il prossimo 25 gennaio, festa della Conversione di San Paolo, e si concluderà il 24 gennaio 2020.

Read more »

Chiusura del Centenario dei Cooperatori Paolini

Roma, 30 giugno 2018 A tutte le sorelle Carissime sorelle, il primo Incontro Internazionale dei Cooperatori Paolini, realizzato in occasione del Centenario, nella cornice romana e nei luoghi delle nostre origini, è stato una grande festa di lingue, di culture, di canti, di entusiasmo paolino… Una vivace assemblea con i colori del mondo! Quasi trecento… Leggi tutto »

Pasqua 2018

Lettera di Sr Anna Maria Parenzan

A tutte le sorelle.  Carissime sorelle, È Pasqua! Ci sentiamo nuovamente invitate nel giardino dove il Signore è stato sepolto. Come Maria di Magdala ascoltiamo la sua voce che ci chiama, lo vediamo, lo tocchiamo, vorremmo trattenerlo mentre gli diciamo, con immenso amore, «Rabbunì… Maestro mio». Lasciamoci affascinare dal Volto del Maestro davanti al quale… Leggi tutto »

Verso l’11° Capitolo generale: Lettera della Superiora generale

Roma, 28 febbraio 2018 Alle superiore di circoscrizione e delle case dipendenti A tutte le sorelle  Carissime sorelle, vi raggiungo, nel clima “favorevole” della preparazione alla Pasqua e a due settimane dal giorno in cui celebriamo il 65° anniversario dell’approvazione pontificia delle Costituzioni delle Figlie di San Paolo (15 marzo 1953), «guida alla santità e… Leggi tutto »

Fidati di Dio

Lettera di Sr Anna Maria Parenzan

Carissime sorelle, l’anniversario della nascita al cielo di Maestra Tecla ci trova tutti gli anni riunite nel ricordo, nella preghiera, nel desiderio di imitarne la docilità alla volontà di Dio e il grande amore al Vangelo. A mano a mano che penetriamo nella sua vita, anche attraverso le molte lettere scritte alle sorelle (oltre diecimila),… Leggi tutto »

Messaggio Finale 2018

35° Incontro dei Governi generali della Famiglia Paolina

  L’Evangelii Gaudium interpella la Famiglia Paolina. Le sfide della famiglia e della tutela del creato.   Carissime sorelle e carissimi fratelli, vi raggiungiamo da Ariccia al termine del XXXV Incontro annuale dei Governi generali della Famiglia  Paolina.  Ringraziamo  il  Signore  per  avere  avuto  ancora  una  volta  la  possibilità  di ritrovarci insieme per riflettere, interrogarci… Leggi tutto »

Avvio della preparazione dell’11° Capitolo generale

Roma, 6 gennaio 2018. Carissime sorelle, celebriamo oggi, solennità dell’Epifania, la “festa della luce e del cammino”. Il viaggio dei Magi, guidato dalla luce di Cristo, ha una prima tappa a Gerusalemme dove questi sapienti, che ricercano Colui che è la Verità del mondo, si confrontano non più con i dati astronomici ma con la… Leggi tutto »

Lettera di Natale 2017

Carissime sorelle, è Natale! Risuona il gioioso annuncio: «Oggi vi è nato il Cristo Signore» (Lc 2,11). Egli viene adagiato da Maria nella nuova grotta che è la nostra terra, la nostra storia, il nostro cuore. Egli viene come salvezza, come Emanuele, il Dio con noi. Siamo una grotta povera, vuota e spoglia, ma in… Leggi tutto »

Solennità di Gesù Cristo Divino Maestro

Lettera di sr Anna Maria Parenzan, Superiora generale

Carissime sorelle, il vangelo della solennità di Gesù Maestro dell’anno A, ci invita a situarci nell’ultima sera della vita terrena del Cristo. In quella sala, detta poi “Cenacolo”, al piano superiore di una casa di Gerusalemme, egli compie a sorpresa, il gesto della lavanda dei piedi, vietato persino ai servi ebrei nei confronti dei loro… Leggi tutto »